BLOG-IN DENTRO LO SPORT

Commenti e riflessioni sullo Sport e sul rapporto con Tv, Media, Marketing. Presentazione grandi eventi sportivi (calcio, ciclismo, basket, atletica, rugby), Olimpiadi. Inchieste su doping, diritti televisivi, giustizia sportiva. Recensioni libri sportivi. Blog che promuove la #culturasportiva

GIRO D'ITALIA 2013

Il percorso, le tappe, le altimetrie, le salite del Giro d'Italia 2013. Approfondimenti sulle frazioni più importanti, commenti e analisi su squadre, protagonisti e copertura Tv-Media. (foto by Sirotti - Stephill.tv)

TV - MEDIA - MARKETING

Analisi e commenti sul rapporto tra Tv, Media, Marketing e Sport. News e approfondimenti sul business che ruota attorno ad eventi, squadre e atleti. Approfondimenti su Programmi Tv, Editoria, Social Media, Sponsor, Eventi.

CALENDARIO CICLISMO 2013

Tutte le date del calendario ciclistico World Tour 2013. Dalle prime corse stagionali in Australia, alle Grandi Classiche di primavera, dalle Corse a tappe sino al Lombardia. Senza dimenticare i Mondiali italiani: appuntamento a Firenze a fine settembre. (foto by Sirotti - Stephill.tv)

INCHIESTE E SPECIALI

Le Inchieste e gli Speciali di Blog-In. Analisi su Diritti Tv, Bilanci, Fair Play Finanziario Ranking FIFA, UEFA, Giustizia Sportiva, Doping, ecc. Uno spazio per chi vuole andare "dentro lo sport", approfondendone meccanismi, regole e distorsioni.

mercoledì, maggio 08, 2019

VI ASPETTO SU SIMONESALVADOR.IT!

Dal 7 maggio è iniziata l'avventura di SPORTinMEDIA che, come da pomposa definizione adottata, sarà il primo sito italiano interamente dedicato all'analisi del rapporto Sport&Media. Penso che il modo migliore per descrivere SPORTinMEDIA sia "sfogliarlo", come una rivista o un libro. 

SPORTinMEDIA è il frutto di un lavoro iniziato qualche tempo fa ed è la logica prosecuzione di Blog-In dentro lo Sport, il blog che mi ha permesso di iniziare, sperimentare, sbagliare, conoscere e sviluppare conoscenze e competenze. Blog-In non aveva confini, si occupava di svariati temi sportivi. Tuttavia, col passare del tempo e degli articoli, mi resi conto che media e marketing erano gli argomenti che "sentivo di più", anche per la loro continua e affascinante evoluzione. In particolare, il mondo dei mezzi di comunicazione legati allo sport meritava uno spazio tutto suo, un portale in cui raccontare - sempre in chiave critica - l'attualità e intercettare gli scenari futuri. Il tutto con uno sguardo rivolto al generale, con la rivoluzione del web ancora in atto. Una rivoluzione che sta trasformando il mondo dell'intrattenimento, i rapporti e gli equilbri tra i vari mezzi di comunicazione. Basti pensare a come il web abbia messo in crisi e costretto alla trasformazione i giornali - ancora in piena fase d'inseguimento - o di come le nuove piattaforme VOD-OTT stiano cambiando il modo di guardare la televisione, con l'interazione costante tra internet e TV. Tutti questi mutamenti hanno un riflesso diretto sul mondo dello sport: vedi diritti della Serie A di calcio divisi tra Pay-TV classica (Sky) e OTT (DAZN) o nuovi canali tematici On Demand, rivolti a un pubblico ben definito (si pensi a GolfTV del gruppo Discovery). 

C'è poi un'altra componente, altrettanto affascinante, che divide costantemente tifosi e appassionati. Quella del linguaggio e delle telecronache. Con il moltiplicarsi di offerte e canali, sono emersi numerosi telecronisti e commentatori, molti dei quali affetti da manie di protagonismo, con il desiderio nemmeno troppo nascosto di affiancare/sovrastare l'evento stesso. Anche il linguaggio dei media, quindi, sarà al centro delle analisi e delle discussioni.

SPORTinMEDIA cercherà di raccontare tutto questo, con notizie, spunti, riflessioni e opinioni. Un sito rivolto a chi - appassionato, studente, professionista - ama lo sport ed è incuriosito da chi racconta, a volte sublima, in alcuni casi avvelena e, molto spesso, mantiene in vita questo meraviglioso settore. L'obiettivo, chiaro, è quello di far diventare SPORTinMEDIA un punto di riferimento per queste persone. 

Vi aspetto su...