La prima puntata del #Dossier-Doping di Blog-In è dedicata a un libro che al momento dell'uscita (1989) fece scalpore. Mi riferisco a "Campioni senza valore" di Alessandro Donati. In esso Donati racconta con dovizia di particolari i retroscena dell'atletica degli anni '80. Dalle pratiche dopanti sempre più diffuse (particolare rilievo viene dato al prof. Conconi e alle pratiche di autoemotrasfusione), ai controlli antidoping facilmente eludibili, dai retroscena politico-sportivi in seno alla FIDAL e alla IAAF (accomunate dalla presidenza di Primo Nebiolo) allo scandalo del salto allungato di Evangelisti ai Mondiali di Roma del 1987. L'ultima parte del libro è dedicata alle Olimpiadi di Seul 1988 segnate dal caso Ben Johnson e dall'inquietante presenza di una nave russa...
Per descrivere al meglio Donati, attualmente unico consulente italiano della WADA (l'agenzia mondiale antidoping), riporto le parole usate da Gianni Minà nella prefazione al libro "Campioni senza valore". Sono parole datate - siamo nel 1989 - ma attualissime. Sandro Donati ha infatti condotto in modo coerente e tenace una durissima battaglia contro ogni forma di doping nello sport:
"E' la storia di un uomo comune, onesto, appassionato, ben certo dei suoi valori, che un giorno, senza cercarlo né volerlo, si trova ad affrontare i più potenti, ad essere l'unico che si oppone ai padroni della ferrovia, a quelli che vogliono inquinare il panorama, la qualità della vita del suo piccolo mondo (l'Atletica Leggera, ndr), quelli per i quali ogni singolo mezzo è lecito per far prevalere i propri interessi, il proprio profitto. Così la sua lotta spietata, solitaria, diventa senza quartiere. Ad un certo momento si tenta perfino di far passare lui per bandito. Ma questo "omino", senza il fisico e la vocazione del ruolo, riesce alla fine a sconfiggere il male, almeno così sembra".
Per descrivere al meglio Donati, attualmente unico consulente italiano della WADA (l'agenzia mondiale antidoping), riporto le parole usate da Gianni Minà nella prefazione al libro "Campioni senza valore". Sono parole datate - siamo nel 1989 - ma attualissime. Sandro Donati ha infatti condotto in modo coerente e tenace una durissima battaglia contro ogni forma di doping nello sport:
"E' la storia di un uomo comune, onesto, appassionato, ben certo dei suoi valori, che un giorno, senza cercarlo né volerlo, si trova ad affrontare i più potenti, ad essere l'unico che si oppone ai padroni della ferrovia, a quelli che vogliono inquinare il panorama, la qualità della vita del suo piccolo mondo (l'Atletica Leggera, ndr), quelli per i quali ogni singolo mezzo è lecito per far prevalere i propri interessi, il proprio profitto. Così la sua lotta spietata, solitaria, diventa senza quartiere. Ad un certo momento si tenta perfino di far passare lui per bandito. Ma questo "omino", senza il fisico e la vocazione del ruolo, riesce alla fine a sconfiggere il male, almeno così sembra".
IL LIBRO SCOMPARSO - "Campioni senza valore" esaurì ben presto la sua prima edizione. Tuttavia, poche settimane dopo la sua pubblicazione diventò introvabile e non certo per volere di Donati. I retroscena e le rivelazioni in esso contenute, molto probabilmente, non stavano bene ad alcune persone.
Nel libro "Lo sport del doping", uscito in questi giorni, Donati dedica un paragrafo alla vicenda ("La scomparsa di Campioni senza valore"). Fortunatamente alcuni appassionati sono riusciti a recuperare una copia, pubblicandola sul web. Lo stesso Donati sottolinea che l'unica copia di Campioni senza valore in suo possesso l'ha ottenuta scaricandola da internet.
Qui sotto trovate il libro completo con le varie opzioni di visualizzazione e con la possibilità di download. Buona lettura.
Nel libro "Lo sport del doping", uscito in questi giorni, Donati dedica un paragrafo alla vicenda ("La scomparsa di Campioni senza valore"). Fortunatamente alcuni appassionati sono riusciti a recuperare una copia, pubblicandola sul web. Lo stesso Donati sottolinea che l'unica copia di Campioni senza valore in suo possesso l'ha ottenuta scaricandola da internet.
Qui sotto trovate il libro completo con le varie opzioni di visualizzazione e con la possibilità di download. Buona lettura.
Queste le 2 pagine mancanti, ritrovate grazie a Giacomo Tagliaferri che me la ha cortesemente inviate:
Ed ecco il video del famoso salto allungato di Giovanni Evangelisti ai Mondiali di Roma 1987 di cui Donati si occupa ampiamente nel libro:
Queste le altre puntate del #Dossier-Doping:
1. PREMESSA E PRESENTAZIONE
2. "CAMPIONI SENZA VALORE" IL LIBRO SCOMPARSO DI SANDRO DONATI (1989)
3. L'UTILIZZAZIONE DI EPO NEL CICLISMO ITALIANO - DOSSIER DI SANDRO DONATI (1994)
4. "LO SPORT DEL DOPING" - DI SANDRO DONATI (2012)
5. IL CASO GH-SIDNEY 2000 E LO SCIOGLIMENTO DELLA COMMISSIONE ANTIDOPING
6. VIDEO DOCUMENTARIO SULLA STORIA DEL DOPING NEL CICLISMO