 |
Xavi esulta per l'1-0 |
Un Barcellona onirico ha annichilito un impotente Real Madrid. Un 5-0 che parla da solo. Dominio assoluto dei blaugrana che infliggono a Mourinho la più pesante sconfitta della sua carriera da allenatore. Il Barça ha giocato una partita che entra di diritto nella storia recente del calcio europeo. Come detto in telecronaca dall'impareggiabile Josè Altafini: "Ogni tifoso sogna di vedere giocare la propria squadra del cuore in questa maniera". Uno spettacolo assoluto. Il Madrid, arrivato al Camp Nou con un grande score in campionato e Champions, ci ha capito poco e nel finale di match si è innervosito oltre misura, con il solito Sergio Ramos espulso dopo un bruttissimo fallo su Messi, condito da due manate in faccia ai suoi compagni di nazionale Puyol e Xavi. La Liga resta comunque apertissima, con il Barça che scavalca gli odiati nemici e si porta a +2, ma la manita di ieri sera resterà a lungo nelle menti madridiste.
Guardiola si prende quindi una bella rivincita su Mourinho dopo l'eliminazione in semifinale di Champions dello scorso anno contro l'Inter. Il tecnico catalano ha impostato la partita perfettamente, schierando un attacco senza punti di riferimento, con Villa largo a sinistra, Pedro a destra e Messi libero di svariare su tutto il fronte. In questo modo ha sfruttato gli inserimenti centrali di suoi centrocampisti, con la coppia
Xavi-Iniesta ancora una volta protagonista di un match sontuoso. Saranno probabilmente loro a contendersi il Pallone d'Oro 2010, visto che Sneijder si è quasi ritirato dalla corsa con un inizio di stagione da dimenticare. La difesa blaugrana ha giocato con concentrazione assoluta, guidata da quello che può essere considerato a tutti gli effetti il miglior difensore centrale al mondo in questo momento,
Gerard Piquè. Nel Madrid non si è salvato nessuno, Ronaldo compreso. Al di là delle prove dei singoli, comunque, è stata una lezione di squadra, con il Barça apparso - almeno ieri sera - di un'altra categoria.
A margine segnalo un articolo con relativi commenti che denotano
una sorprendente, marcatissima antipatia italica per il Barcellona. Tra l'altro articolo pubblicato da un sito sportivo di ottima qualità:
vedi articolo.
Ecco le pagelle di Barcellona-Real Madrid 5-0:
BARCELLONA
Valdes 6: le punizioni di Ronaldo, per sua fortuna, escono di poco. Rischia su un'uscita nel primo tempo, ma a velocità normale la decisione di Iturralde appare corretta. Un po' troppo nervoso, si becca un'ammonizione evitabilissima.
Dani Alves 7: controlla bene Ronaldo, scende con maggior cautela rispetto al solito.
Piquè 8: leader della difesa e primo regista della squadra. Sontuoso.
Puyol 7.5: grinta e personalità da vendere, non concede nulla a Benzema & Co.
Abidal 7.5: uno dei migliori interpreti al mondo del ruolo.
Xavi 8: aggettivi e commenti su questo giocatore sono finiti. Segna anche l'1-0.
Busquets 7.5: Guardiola lo preferisce a Mascherano e il canterano lo ripaga con una grande prova davanti alla difesa. Ruba palloni e imposta l'azione. Tenta anche il gol dai 45 metri.
Iniesta 7.5: l'assist per il primo gol è una vera magia. Palleggiatore sublime.
Pedro 7.5: in grande forma fisica, stravince il duello con Marcelo e realizza con un perfetto taglio il 2-0.
Messi 7.5: non segna, ma gioca da numero uno al mondo. Colpisce un palo con una prodezza alla Maradona e poi confeziona assist e dribbling. Gli manca solo il gol. Mezzo punto in meno per la simulazione su Carvalho.
Villa 8: largo a sinistra, domina su Ramos. Assist per il 2-0 e doppietta al debutto nel Clasico (solo Lineker fece meglio, tripletta). Molto più adatto di Ibra al gioco blaugrana.
 |
Il Barça che ha sconfitto 5-0 il Real Madrid |
Bojan 6.5: entra e ha subito due chance, bell'assist per il 5-0 di Jeffren.
Jeffren 7: l'ispanico-venezuelano gioca pochi minuti, ma firma il 5-0 con un bel tocco sotto
Keita n.g
Guardiola 9: il Barça di ieri sera è il non plus ultra calcistico. Azzecca in pieno la mossa di Villa esterno a sinistra. Sicuri che sia l'ultimo anno al Camp Nou?
REAL MADRID
Casillas 5: dei 5 gol presi, in almeno un un paio avrebbe potuto fare di più (primo e quarto). Nervoso e rassegnato.
Sergio Ramos 3: completa una partita disastrosa (responsabilità evidenti su tre gol) con un fallaccio di frustrazione su Messi al 90'. Non contento mette le mani in faccia a Puyol e Xavi. Il peggiore.
Pepe 4.5: non ha avversari da marcare, ma sugli inserimenti blaugrana ci capisce poco. In confusione.
Ricardo Carvalho 4.5: la classe e il mestiere non gli mancano, ma anche lui finisce travolto dalle ondate catalane.
Marcelo 4.5: perde nettamente il duello con Pedro, non sale quasi mai. Non chiude la diagonale sul primo gol.
Khedira 4: preso in mezzo dalla ragnatela del Barça. Non vede mai palla e non riesce a proteggere la difesa.
Xabi Alonso 5: uno dei pochi a metterci un po' di grinta in più, ma da solo può fare ben poco.
Ozil 4.5: inconsistente, gioca solo i primi 45'.
Di Maria 4.5: sembra voglia spaccare il mondo, ma combina ben poco.
Ronaldo 5: nervoso, suoi gli unici due tiri veri - su punizione - verso la porta di Casillas.
Benzema 5: fa quasi tenerezza la sua solitudine là davanti. Contro due mostri come Piquè e Puyol può ben poco.
Diarra 4.5: perde un paio di palloni da cui nascono un quasi gol e un gol. Travolto anche lui.
Arbeloa 5: entra per evitare il tracollo definitivo, ma finisce per accumulare due falli cattivi su Messi e l'azione del 5-0 nasce dalla sua parte.
Mourinho 4: semplicemente la peggior sconfitta della sua straordinaria carriera. L'aggravante è che si trattava di un big-match atteso da tutto il mondo. Ha perso - malissimo - una battaglia, ma la guerra è ancora lunga.
Arbitro:
Iturralde Gonzalez 7 - in una partita difficilissima riesce e gestire bene le situazioni più delicate. Inevitabili le tensioni, usa bene i cartellini. Vede bene e dimostra personalità nell'ammonizione a Messi.
Ps, un voto altissimo, a parer mio, merita anche
Josè Altafini. Il discorso su telecronisti e commentatori tecnici è sempre molto delicato e soggettivo (
vedi discussione su Forum: clicca qui). Non sarà il commentatore più raffinato e documentato in circolazione, simpatizzerà sin troppo per il Barça, ma la sua simpatia e allegria sono contagiose e ben si adattano allo spirito del gioco iberico. "
Dove gioca Messi nascono i fiori", "
Il Barcellona è una squadra che viene da un altro pianeta e ogni tanto scende sulla Terra per insegnare il gioco del calcio": grande Josè (...Altafini).
Ed ecco il
video con gli highlights di Barcelona-Real Madrid 5-0: